Solstizio d’Estate
Richiedi l'accesso a questa Lezione
Compila il modulo e ti contatterò per attivare la visualizzazione di questa Lezione
Benefici
In questa pratica andremo a bilanciere l’energia Yang che è predominante durante la stagione estiva, con l’energia Yin, un energia più fredda e rinfrescante.
Solstizio d’Estate
SOLSTIZIO D’ESTATE
Stagione: Estate, quella Yang per Eccellenza, la stagione più dinamica, dove anche le persone più pigre trovano maggiore vitalità ed energia, e contemporaneamente le persone più energiche rischiano di essere sovrastimolate. Nella pratica Yoga è importante trovare un equilibrio tra queste 2 forze opposte, lo Yin e lo Yang, compensare lo Yang con una pratica più Yin, più fredda, più lenta, perchè per bilanciare abbiamo bisogno di portare ciò che manca, e non di rinforzare ciò che già abbiamo, se in una stagione dove già siamo più Yang per natura, se andiamo a fare pratiche molto dinamiche, richiamo di fondere/bruciare il nostro Prana (la nostra Energia). Ed il fine dello Yoga è coltivare l’Energia e non esaurirla. Organo: il Cuore, che è il governatore di tutti gli organi Yang. Controlla le attività mentali e la circolazione del sangue. Per questo è strettamente connesso alle Emozioni e regola il funzionamento di tutto il corpo tramite la sua azione sul cervello e sui 5 sensi. Sul piano psicologico, il cuore, è associato alla coscienza, all’intelligenza (emotiva), alla passione e alla vivacità, queste ultime 2 se espresse in maniera eccessiva può poi sfociare in violenza. Il cuore è associato anche al sentimento dell’amore, il sentimento più puro, ma anche lui se non controllato e gestito può diventare dannoso, quell’amore che brucia, che consuma. Nella medicina cinese il Cuore viene considerato l’imperatore di tutti gli organi. Elemento: Fuoco, l’elemento Yang massimo, in sanscrito chiamato Pitta. Questo elemento comprende tutto ciò che è dinamico, vitale e mutevole. Il fuoco è strettamente collegato anche all’elemento Sole, che con il suo calore velocizza i processi di crescita, delle piante, della vegetazione, ma con i suo raggi arriva ovunque, arrivando anche su cose che non avrebbero bisogno di essere riscaldate. Vi faccio l’esempio dei rifiuti, quando i raggi solari arrivano sui rifiuti, il suo calore ne velocizza il processo di putrefazione, quindi è molto importante dosare ed equilibrare l’elemento Sole/Fuoco. Il principio del fuoco è come quello della fiamma, che arde dentro di noi, in corrispondenza del nostro terzo Chakra, MANIPURA, ed è grazie a questa fiamma che riusciamo a regolare la passione, la luminosità, la voglia di fare e la chiarezza psicologica ed intellettuale di una persona. Questo stesso Fuoco, è quello che regola la digestione (Agni), che se troppo accentuato più portare a bruciore di stomaco e se poco può portare a problemi di indigestione. É quindi fondamentale cercare di Equilibrare tutti gli elementi. Altri riferimenti utili collegati alla stegione Estiva: Colore: Rosso Senso: Gusto Emozioni: Gioia/Euforia Stadi di sviluppo: Crescita. Sapore: Amaro Animali: Uccelli Numero: 7Altri Percorsi per te
Prodotti correlati
Si dice che uno Yogi avanzato sia colui che riesce a gestire questi sigilli energetici durante tutta la pratica. Scopriamo insieme cosa cambia nella nostra pratica quando attiviamo Mula e Uddiyana Bandha, e sopratutto quanto impegnativo sia.
In questa lezione approfondiremo un pochino di più il discorso sul Pranayama e sulle Nadis (canali energetici). Capiremo il motivo per cui è importante respirare con consapevolezza durante la pratica Yoga, che altrimenti non può neanche chiamarsi tale.
Ajna è considerato il nostro terzo occhio, ed è situato in mezzo alle sopracciglia. Funzione: intuizione, immaginazione e lungimiranza. Colore: Blu/Indigo Senso: Sesto senso Elemento: Luce
Vishuddha è collocato alla base del nostro collo, in mezzo alle clavicole. Funzione: Regola le fasi della comunicazione, emissione e ricezione, inoltre predisposizione all’apertura verso il prossimo. Colore: Azzurro Senso: Udito Elemento: Etere/Spazio