Lezione 4 – Percorso introduttivo alla pratica Yoga – Bandha
Richiedi l'accesso a questa Lezione
Compila il modulo e ti contatterò per attivare la visualizzazione di questa Lezione
Benefici
Attivando i vari Bandha di riduce la dispersione di energia e si mantiene il Prana nelle zone più importanti del corpo.
Lezione 4 – Percorso introduttivo alla pratica Yoga – Bandha
- Gola (Jalandhara bandha) -> Mento verso il petto
Addominale (Uddiyana bandha) -> Ombelico dentro l’addome
Perineale (Muladhara bandha) -> Contrazione del perineo
Quando queste tre contrazioni vengono eseguite in contemporanea, si definisce Maha bandha, il grande sigillo. La chiusura a livello muscolare attiva un processo di sblocco a livello energetico e mentale, in quanto ognuna di queste tre aree del corpo è associata ad uno o più chakra. I bandha dirigono e immagazzinano il prana, bloccando il suo flusso verso alcune aree del corpo, e forzandolo a scorrere ed accumularsi in altre. I bandha vengono impiegati soprattutto insieme alle tecniche di Pranayama e di Meditazione.
Altri Percorsi per te
Prodotti correlati
Pratica divertente ed impegnativa dove mettiamo alla prova il nostro equilibrio. Ricordandoci sempre che l’equilibrio parte da dentro e si trasmette fuori.
Pratica che inizia Yin per arrivare ad una fase Yang, favorisce un risveglio graduale della consapevolezza fisica e respiratoria, portando una piacevole sensazione di energia per iniziare al meglio la giornata.
Spesso ci focalizziamo su quello che ci manca per essere felici, se invece cerchiamo di essere falici a prescindere da tutto, la felicità magicamente arriverà. Utilizzeremo il Sankalpa (buon proposito o intenzione) da fissare ad inizio pratica per focalizzare la nostra attenzione e continueremo a perseguirlo durante lo svolgimento di tutta la lezione. Buona Partica [...]
Ajna è considerato il nostro terzo occhio, ed è situato in mezzo alle sopracciglia. Funzione: intuizione, immaginazione e lungimiranza. Colore: Blu/Indigo Senso: Sesto senso Elemento: Luce