Lezione 3 – Percorso introduttivo alla pratica Yoga – Mudra
Richiedi l'accesso a questa Lezione
Compila il modulo e ti contatterò per attivare la visualizzazione di questa Lezione
Benefici
Le Mudra sono le gestualità o sigilli energetici che facciamo con le mani, tramite le quali canalizziamo il flusso di Prana in zone specifiche.
Lezione 3 – Percorso introduttivo alla pratica Yoga – Mudra
Namaskara o Anjali Mudra (mani in posizione di preghiera), simboleggia gratitudine e un gesto di saluto, collega l’emisfero destro al sinistro ed aumenta la sensazione di unione e di intergrità tra i nostri 3 corpi (fisico,mente e spirito).
Chin Mudra (Pollice contro indice), per sviluppare consapevolezza universale.
Hakini Mudra (tutti i polpastrelli si congiungono in modo speculare), unisce l’emisfero celebrale destro a quello sinistro, ed è utilizzato per aumentare la concentrazione.
Prana Mudra (anulare e mignolo contro il pollice), è utilizzato per aumentare il flusso energetico, anche per rinforzare la vista e il sistemo immunitario.
Dhyana Mudra (dorso della mano destra sul palmo sinistro, pollici che si congiungono), aumentare il flusso energetico, allo stesso tempo dona calma, tranquillità e consapevolezza durante la meditazione.
Altri Percorsi per te
Prodotti correlati
Pratica che inizia Yin per arrivare ad una fase Yang, favorisce un risveglio graduale della consapevolezza fisica e respiratoria, portando una piacevole sensazione di energia per iniziare al meglio la giornata.
In questa pratica ci focalizzeremo sul lasciare andare e sciogliere le tensioni del corpo per arrivare a sciogliere anche le tensioni della mente. Lo Yoga in quanto disciplina olistica, ci insegna che siamo tutti collegati, quindi lavoreremo sul nostro corpo fisico per agire sul nostro corpo più sottile mentale. Lasciatevi andare, Buona pratica !!! Hari [...]
All’inizio di questa pratica svolgeremo una meditazione molto profonda chiamata Arohan Awarohan (energia che sale e che scende) attraversando tutti i Chakra. La pratica coinvolgerà tutti i 6 chakra presenti nel nostro corpo fisico, escluso solo il 7.
Il 1° Chakra è il centro energetico situato nella zona perianale, alla base del nostro pavimento pelvico, chiamato anche Chakra delle radici. Funzione: regola le sensazioni di stabilità (equilibrio psico-fisico), sicurezza e fiducia in se stessi. Colore: Rosso Senso: Olfatto (senso primordiale) Elemento: Terra