Lezione 3 – Percorso introduttivo alla pratica Yoga – Mudra
Richiedi l'accesso a questa Lezione
Compila il modulo e ti contatterò per attivare la visualizzazione di questa Lezione
Benefici
Le Mudra sono le gestualità o sigilli energetici che facciamo con le mani, tramite le quali canalizziamo il flusso di Prana in zone specifiche.
Lezione 3 – Percorso introduttivo alla pratica Yoga – Mudra
Namaskara o Anjali Mudra (mani in posizione di preghiera), simboleggia gratitudine e un gesto di saluto, collega l’emisfero destro al sinistro ed aumenta la sensazione di unione e di intergrità tra i nostri 3 corpi (fisico,mente e spirito).
Chin Mudra (Pollice contro indice), per sviluppare consapevolezza universale.
Hakini Mudra (tutti i polpastrelli si congiungono in modo speculare), unisce l’emisfero celebrale destro a quello sinistro, ed è utilizzato per aumentare la concentrazione.
Prana Mudra (anulare e mignolo contro il pollice), è utilizzato per aumentare il flusso energetico, anche per rinforzare la vista e il sistemo immunitario.
Dhyana Mudra (dorso della mano destra sul palmo sinistro, pollici che si congiungono), aumentare il flusso energetico, allo stesso tempo dona calma, tranquillità e consapevolezza durante la meditazione.
Altri Percorsi per te
Prodotti correlati
Pratica Yin che lavora in profondità su tutti i meridiani che interessano tutti i Chakra. Posizioni mantenute a lungo per consentire all’energia di sbloccarsi e grazie al respiro la facciamo fluire.
La vertigine non è paura di cadere, ma voglia di volare !!! A volte serve un pò di coraggio per buttarsi, ma poi ti accorgi che volare non era poi una cosa cos complicata.
BANDHA La parola sanscrita Bandha significa “chiudere” o “contrarre”. Con questa parola s’intende una contrazione volontaria dei muscoli in tre aree specifiche del corpo: Gola (Jalandhara bandha) -> Mento verso il petto Addominale (Uddiyana bandha) -> Ombelico dentro l’addome Perineale (Muladhara bandha) -> Contrazione del perineo Quando queste tre contrazioni vengono eseguite in contemporanea, si [...]
Vishuddha è collocato alla base del nostro collo, in mezzo alle clavicole. Funzione: Regola le fasi della comunicazione, emissione e ricezione, inoltre predisposizione all’apertura verso il prossimo. Colore: Azzurro Senso: Udito Elemento: Etere/Spazio