Lezione 3 – Percorso introduttivo alla pratica Yoga – Mudra

Richiedi l'accesso a questa Lezione

Compila il modulo e ti contatterò per attivare la visualizzazione di questa Lezione

Benefici

Le Mudra sono le gestualità o sigilli energetici che facciamo con le mani, tramite le quali canalizziamo il flusso di Prana in zone specifiche.

Lezione 3 – Percorso introduttivo alla pratica Yoga – Mudra

Il termine Mudra può essere tradotto come “gesto” o “sigillo”. Le Mudra sono speciali gesti delle mani e del corpo il cui scopo è quello di ridurre la dispersione di energia vitale (Prana), favorendone l’accumulo nei centri vitali; aiutano a sviluppare la concentrazione e la meditazione, favorendo il ritiro dei sensi. Le Mudra sono comuni alle tradizioni Induiste e Buddiste, sono usate nei rituali tantrici e nel taoismo, nelle danze classiche indiane e nel buddismo tibetano. La gestualità rituale delle mani è comune a tutte le religioni: anche nella religione cristiana, ad esempio, i fedeli si raccolgono in preghiera con le mani giunte (Namaskara mudra). L’Ayurveda, la medicina tradizionale indiana, attribuisce a ogni dito della mano un elemento naturale e una correlazione ai Chakra, i punti nodali che collegano i canali energetici del Prana, l’energia che scorre nel corpo. Anche la medicina cinese, che a questi canali dà il nome di meridiani, individua su ciascun dito un meridiano collegato a un organo del corpo umano. Il pollice rappresenta il sole, la pura energia, il fuoco. L’indice simboleggia l’aria. Il medio raffigura lo spazio. L’anulare è in relazione con la terra. Il mignolo rappresenta l’acqua. Nello Yoga le Mudra sono dette anche chiusure e sono molto usate nella Meditazione e nel Pranayama, poiché sigillano l’energia nel corpo e ne indirizzano il flusso in una particolare direzione, per stimolare le parti del corpo coinvolte nella respirazione e per rivolgere il Prana verso un particolare organo. Alcune tra le Mudra più comuni:
  • Namaskara o Anjali Mudra (mani in posizione di preghiera), simboleggia gratitudine e un gesto di saluto, collega l’emisfero destro al sinistro ed aumenta la sensazione di unione e di intergrità tra i nostri 3 corpi (fisico,mente e spirito).

  • Chin Mudra (Pollice contro indice), per sviluppare consapevolezza universale.

  • Hakini Mudra (tutti i polpastrelli si congiungono in modo speculare), unisce l’emisfero celebrale destro a quello sinistro, ed è utilizzato per aumentare la concentrazione.

  • Prana Mudra (anulare e mignolo contro il pollice), è utilizzato per aumentare il flusso energetico, anche per rinforzare la vista e il sistemo immunitario.

  • Dhyana Mudra (dorso della mano destra sul palmo sinistro, pollici che si congiungono), aumentare il flusso energetico, allo stesso tempo dona calma, tranquillità e consapevolezza durante la meditazione.

Altri Percorsi per te

Accedi per visualizzare la tua

Lezione Gratuita

Inoltre potrai accedere velocemente a tutte le Lezioni disponibili per i miei Allievi